decreto balduzzi

Vantaggi Snai Card Come Funziona e Come Richiederla

La Snai Card è una tessera collegata al proprio conto di gioco Snai che ha diversi utilizzi. Tale carta può essere ottenuta sia nei punti vendita fisici, sia online. Si tratta di uno strumento molto utile ai giocatori che desiderano divertirsi sul sito di Snai oppure nelle agenzie di scommesse terrestri. Scopriamo cos’è la Snai card, quali sono le sue funzioni e cosa permette di fare online e offline.

LEGGI – Recensione Snai Casino

Cos’è la Snai Card

Snai Card La Carta Snai si presenta come una tessera del formato di una carta di credito e può essere associata a un conto di gioco sul sito Snai.it. Questa tessera può essere utilizzata dai giocatori per aprire un conto di gioco virtuale presso un’agenzia fisica. Si tratta di un grosso vantaggio offerto ai giocatori che non sono molto pratici del mondo virtuale e che preferiscono farsi assistere nelle varie operazioni. Una volta effettuata la registrazione, la Snai Card servirà tra l’altro anche a ricaricare il conto di gioco utilizzando contanti o altri metodi di pagamento.

Come funziona la Snai Card

Ad ogni Snai card è associato un numero identificativo, che viene indicato all’interno del contratto e anche sulla tessera fisica. Come ogni carta di credito, anche questa Carta avrà anche un codice Pin. Questi dati sono necessari per attivare la Snai card online. Prima di potere utilizzare la carta va attivata, e per farlo bisogna andare sul sito Snai.it. Qui sarà presente un’area dedicata all’attivazione del conto che è stato aperto in un punto vendita fisico. Il link “Attiva conto aperto in negozio” si trova sulla homepage in alto a destra.

Si aprirà dunque una schermata di gioco per attivare il conto, in cui andranno inserite le ultime otto cifre del numero identificativo e il codice Pin. Dopo aver cliccato sul tasto “attiva” bisognerà completare il processo di registrazione scegliendo un nome utente e la password. Questi serviranno per effettuare ogni accesso futuro al sito di Snai.

Come richiedere la Carta Snai

La Carta Snai può essere richiesta in un Punto Vendita Snai o Corner Snai sul territorio. Per acquistarla, la prima volta, servirà presentare il proprio documento d’identità e fornire altri dati. Infatti verranno richiesti il codice fiscale del giocatore, l’indirizzo e-mail e un numero di cellulare. Inoltre bisognerà firmare un contratto con l’operatore. Tutte queste operazioni hanno a che fare con l’apertura del conto di gioco, possono essere fatte anche in autonomia online, senza richiedere la Carta Snai.

Come ricaricare la Snai Card

La Snai card è uno dei metodi di deposito accettati sul sito Snai. Infatti questo strumento è proposto dall’operatore di scommesse e casinò Snai e permette di effettuare ricariche del conto di gioco. In questo modo anche i giocatori che preferiscono giocare utilizzando i contanti hanno una opzione per farlo in sicurezza.

Il vantaggio principale della Snai card è quello di poterla ricaricare in tantissimi punti vendita sul territorio. Si tratta di un vantaggio non da poco: Snai è presente su tutto il territorio italiano con circa 1560 punti vendita e corner. Basterà recarsi personalmente in uno di questi negozi ed effettuare una ricarica nei diversi tagli prestabiliti.

Oltre a poter ricaricare la carta con i contanti, vi sono altri modi:

  • carta di credito o di debito
  • carta prepagata
  • Bonifico bancario
  • E-Wallet (Paypal, Skrill e Neteller)

Ricaricare la SnaiPay

SnaiPay è un’ulteriore alternativa, oltre a Snai card, per poter ricaricare il conto di gioco utilizzando i contanti. Anche la SnaiPay, si può acquistare presso i punti vendita sul territorio, dove è disponibile in tagli che vanno da 10 a 500 €. In questo caso non si avrà a disposizione una tessera come la Snai card, ma si riceverà uno scontrino che riporta il codice Pin. Questo andrà inserito sul conto di gioco nella sezione “ricarica con Snaipay”. A differenza della Snai card che è collegata a un determinato conto di gioco, la SnaiPay consente di ricaricare qualunque conto, indipendentemente dall’intestatario.

Come ritirare con la Snai Card

Chi desidera prelevare i propri soldi dal conto di gioco con Snai Card potrà farlo in diversi modi. Basterà effettuare l’accesso e andare nella sezione prelievi. Qui si potrà selezionare uno dei seguenti metodi:

  • Carte di credito
  • Postepay
  • Voucher
  • Bonifico
  • Paypal
  • Skrill

Cosa sono i Voucher Snai

I voucher sono uno strumento di prelievo offerto da Snai a quei giocatori che desiderano prelevare soldi in contanti presso un punto vendita fisico. Il cliente che ha del denaro da prelevare sul conto di gioco, può selezionare il voucher tra gli strumenti di prelievo disponibili. Questo sarà rilasciato in tempo reale, ma il casinò può riservarsi di effettuare dei controlli di regolarità. In ogni caso tutte le richieste saranno evase entro 72 ore. Una volta emesso, i dati identificativi del voucher verranno inviati anche via SMS e via email. Il cliente potrà riscuoterne l’importo entro 60 giorni.

Per farlo dovrà recarsi in un negozio autorizzato o punto vendita Snai. Per riscuotere il voucher bisognerà presentare un documento di identità e la copia del voucher stampata. In alternativa bisognerà fornire i dati identificativi ricevuti via email o sms. Ogni giocatore può richiedere un solo voucher alla volta: per poter richiedere un nuovo voucher, è necessario aver riscosso il precedente.

Altri vantaggi della Snai Card

Oltre che per giocare online la Snai card può essere utilizzata anche per giocare in modo autonomo presso le agenzie di scommesse fisiche. Nelle grandi agenzie infatti sono presenti anche postazioni automatiche in cui si può giocare inserendo la Snai card. In questo modo è possibile compilare autonomamente le proprie schedine. Ovviamente la Snai card può essere utilizzata anche se non sono presenti le postazioni self service. Infatti è possibile giocare normalmente allo sportello e utilizzare la Snai card per effettuare il pagamento.

Altre informazioni

Il logo di snai Ricordiamo che il sito snai.it ha una regolare licenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per offrire gioco d’azzardo in Italia. Nel nostro paese il gioco è vietato ai minori di 18 anni dunque anche la Snai card può essere richiesta esclusivamente dai maggiorenni. Ogni Snai carta è legata al suo proprietario, è nominativa e non può essere ceduta ad altri. Come abbiamo detto la Snai card permette di aprire un conto di gioco online in agenzia. Ma è importante sapere che l’apertura del conto di gioco virtuale non è legata necessariamente a una Snai card.

Relevant news